Le eccellenze dei nostri fornitori

Salumifici GranTerre

Da un grande sogno nasce GranTerre come riferimento delle eccellenze gastronomiche italiane di salumi e formaggi stagionati, l’unione di Grandi Marchi come Casa Modena, Teneroni, Senfter, LiberaMente e Parmareggio. Granterre è il tagliere delle grandi bontà, espressione di diverse regioni e territori, ciascuna custode delle proprie tipicità, delle proprie eccellenze. Salumifici GranTerre offre una vasta gamma di salumi dai sapori unici, frutto della competenza territoriale, dell’esperienza produttiva tramandata, e della voglia tutta emiliana.


Peroni Nastro Azzurro. Nuova immagine, stesso gusto di sempre

Peroni Nastro Azzurro è la premium italiana più bevuta al mondo. Si contraddistingue per l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, come il Mais Nostrano – selezionato e coltivato in esclusiva per lei in Italia – che contribuisce a donarle il suo gusto unico, secco e rinfrescante. Nasce nel 1963 con la volontà di Birra Peroni, di creare una birra d'eccellenza, un prodotto di qualità superiore, sfidando lo stile birrario dell'epoca e con l'ambizione, conquistata negli anni, di diventare la birra premium Italiana più bevuta all'estero. A partire dal 2022 il brand, per celebrare la visione creativa di Peroni, ha deciso di riportare nuovamente il nome “Peroni” sull’etichetta.


Mulino Caputo, il sarto delle farine

Da tre generazioni Caputo è sinonimo della farina napoletana, quella per la pizza. Dal 1939 l’azienda è situata nel mulino di San Giovanni a Teduccio, l'ultimo rimasto nella città di Napoli e da lì non si muove, perché è da quel luogo che nasce e continua l’esperienza di 3 generazioni di Maestri Mugnai. Caputo sceglie solo grano di alta qualità selezionato in Italia e all'estero con la massima cura e lo lavora a macinazione lenta, per non danneggiare gli amidi e le proteine. Le farine di Caputo sono usate dai migliori Maestri Pizzaioli italiani e nel mondo; l’azienda è da sempre attenta alle loro esigenze, tanto da essere in grado di creare delle farine su misura e in esclusiva, proprio come per Rossopomodoro.


Callipo - Storie di mare

Era il 1913 quando Giacinto Callipo dà vita all’azienda Callipo, a Pizzo, splendida cittadina calabrese nota sin dall’antichità per la pesca del tonno e per le tonnare. La Callipo è un'azienda familiare che ha sempre tramandato di padre in figlio la tradizione e l'arte della lavorazione del tonno.
QUALITA’ ITALIANA DAL 1913 Questa è da oltre 110 anni la principale mission dell'azienda. 
Per garantire standard elevati la Callipo mantiene la produzione completamente in Italia, sceglie la migliore materia prima, la specie yellowfin, e lavora i prodotti in alcune fasi ancora a mano tramandando una tradizione secolare. 
Da sempre, tutte le fasi di lavorazione dei nostri prodotti sono svolte in Calabria. Quella di non delocalizzare la produzione costituisce una precisa volontà per garantire la qualità del prodotto Made in Italy. Il vero segreto della nostra qualità, infatti, è la lavorazione, risultato della equilibrata combinazione tra tradizione, tecnologia e cura prestata all’intero processo produttivo, dalla selezione della materia prima alla stagionatura dei prodotti fino alla loro commercializzazione. 
La stagionatura, determinante per la qualità del prodotto finito, viene prolungata per diversi mesi prima della distribuzione, affinché il sapore intenso del tonno possa amalgamarsi con quello più delicato dell’olio di oliva. 


Acqua Minerale San Benedetto

La storia di Acqua Minerale San Benedetto ha inizio il 10 Aprile 1956 quando, nel cuore del Parco del Sile, nasce il primo stabilimento del Gruppo per l’imbottigliamento delle acque minerali di Scorzè (Venezia), Fonte San Benedetto e Fonte Guizza. In breve tempo San Benedetto si trasforma da piccolo produttore locale in realtà presente su tutto il territorio italiano, con forti interessi anche fuori dai confini nazionali. Oggi è un Gruppo “totale”, multispecialista e multicanale, che opera con successo in tutti i segmenti del beverage analcolico. L’Azienda è da sempre proiettata all’innovazione, tecnologica e di servizio, di prodotto e di processo, grazie alla quale ha assunto un ruolo di leader non solo per quanto riguarda i numeri, ma anche nelle idee e nelle loro applicazioni, in grado di soddisfare i reali bisogni dei consumatori. Un’evoluzione continua che ha portato al riposizionamento in ottica premium della propria offerta con prodotti come Prestige Rose Edition, la bottiglia che rappresenta la perfetta interpretazione di tutte le eccellenze San Benedetto quali freschezza, purezza, leggerezza e raffinatezza.


Schär, il leader del senza glutine

Schär è il brand del senza glutine di Dr. Schär, azienda familiare fondata in Alto Adige nel 1922 con una visione: migliorare la vita delle persone con specifiche esigenze alimentari. Fin dalla sua fondazione, la prossimità al consumatore ha costituito la base del pensiero imprenditoriale dell’azienda.

Rossopomodoro utilizza i seguenti prodotti Schär per preparare le sue veraci senza glutine:
- crea un impasto "FATTO IN CASA" utilizzando una miscela 100% di farine alternative senza glutine Quality by Schär creata appositamente per un’ottima pizza napoletana morbida e friabile
- usa un impasto surgelato Quality by Schär certificato dal Ministero della Salute e rigenerato in contenitori dedicati al gluten-free. 


Pastificio Afeltra

Il Premiato Pastificio Afeltra, fondato nel 1848 a Gragnano, è l’unico ancora situato nella storica via Roma, cuore della tradizione pastaia. Utilizza solo semole di grano duro italiane, principalmente dal Tavoliere delle Puglie, e acqua pura dei Monti Lattari, elementi fondamentali per la qualità della pasta. La produzione, regolata dal disciplinare della “Pasta di Gragnano I.G.P.”, prevede l’uso di trafile in bronzo per conferire rugosità alla pasta e migliorare l’assorbimento dei sughi. L’essiccazione, un tempo effettuata all’aperto sfruttando i venti naturali, oggi avviene in celle statiche a bassa temperatura (max 48°C) per 24-60 ore, preservando le proprietà organolettiche della pasta. Il pastificio produce circa 50 quintali di pasta al giorno in 30 formati tipici della tradizione napoletana e gragnanese, come paccheri, ziti e spaghettoni. Ogni fase della lavorazione combina tradizione artigianale e tecnologia avanzata, garantendo un prodotto di alta qualità, confezionato entro 24 ore per mantenere le sue caratteristiche ottimali.


Aperol, icona dell’aperitivo italiano. Inimitabile dal 1919

Nato a Padova nel 1919 dalla visione innovativa dei fratelli Luigi e Silvio Barbieri, Aperol è diventato un simbolo di convivialità e leggerezza.  Con il suo gusto equilibrato, la freschezza inconfondibile e il vibrante colore arancione, ha saputo conquistare generazioni di appassionati, ridefinendo il concetto di aperitivo all’italiana. Negli anni ’50 nasce la ricetta dell’Aperol Spritz, il cocktail che ha reso celebre il brand nel mondo. Come prepararlo alla perfezione? Ghiaccio, 3 parti di prosecco, 2 parti di Aperol, 1 parte di soda e una fettina d’arancia.  Un mix unico, che continua a portare la gioia contagiosa di Aperol in ogni momento di condivisione, in Italia e nel mondo. 


Moretti Forni

Moretti Forni è riconosciuta a livello globale come la SmartBaking® Company, leader nelle tecnologie di cottura per pizza, pane, pasticceria e gastronomia. Presente in tutti i continenti come solution provider, offre risposte ottimali a ogni esigenza del cliente con una gamma completa di forni statici, ventilati e conveyor, sia elettrici che a gas, oltre a un sistema di attrezzature e macchine complementari. Un team di Corporate Chef e Chef Ambassador, attraverso il MorettiLAB – la prima Accademia della Cottura al mondo – fornisce supporto, formazione e consulenza continua a partner e utilizzatori quotidiani.
Moretti Forni ha brevettato il Refining®, un processo che suddivide il ciclo di cottura in due momenti distinti, ottimizzando i flussi produttivi nei punti vendita senza compromettere l’eccellenza del risultato.
L’azienda, all’avanguardia nella progettazione e nell’innovazione tecnico-scientifica e di design, ha come missione rendere perfetta e replicabile ovunque l’esperienza di cottura, in modo semplice e sostenibile.