Pastificio Afeltra
Il Premiato Pastificio Afeltra, fondato nel 1848 a Gragnano, è l’unico ancora situato nella storica via Roma, cuore della tradizione pastaia. Utilizza solo semole di grano duro italiane, principalmente dal Tavoliere delle Puglie, e acqua pura dei Monti Lattari, elementi fondamentali per la qualità della pasta. La produzione, regolata dal disciplinare della “Pasta di Gragnano I.G.P.”, prevede l’uso di trafile in bronzo per conferire rugosità alla pasta e migliorare l’assorbimento dei sughi. L’essiccazione, un tempo effettuata all’aperto sfruttando i venti naturali, oggi avviene in celle statiche a bassa temperatura (max 48°C) per 24-60 ore, preservando le proprietà organolettiche della pasta. Il pastificio produce circa 50 quintali di pasta al giorno in 30 formati tipici della tradizione napoletana e gragnanese, come paccheri, ziti e spaghettoni. Ogni fase della lavorazione combina tradizione artigianale e tecnologia avanzata, garantendo un prodotto di alta qualità, confezionato entro 24 ore per mantenere le sue caratteristiche ottimali.